Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo della Società Italiana di Musicologia
  • FMI
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Invio Proposte
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 26 (2021)

N. 26 (2021)

					Visualizza N. 26 (2021)
Pubblicato: 04/22/2022

Saggi

  • «Le sonate spuntano qui a ogni passo». Due sonate inedite per violino e basso continuo del virtuoso Giovanni Antonio Piani

    Guido Olivieri
    7-28
    • Accesso riservato PDF
  • Nell’“officina” di Amilcare Ponchielli: una nuova fonte per l’Introduzione all’atto primo dei Lituani

    Davide Mingozzi
    29-42
    • Accesso riservato PDF
  • Gli appunti pre-compositivi di Franco Donatoni nel Fondo Paola Maurizi della Biblioteca del Conservatorio di Perugia. Circostanze di un dono e osservazioni sui testi

    Paola Maurizi, Maria Grazia Sità
    43-106
    • Accesso riservato PDF
  • Biblioteche d’autore: il Fondo “Carlo Petrucci” nella biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia

    Grazia Carbonella
    107-132
    • Accesso riservato PDF
  • La biblioteca e l’archivio di Mercedes Viale Ferrero: prima ricognizione

    Gabriella Olivero
    133-148
    • Accesso riservato PDF

Rassegna bibliografica (con indici)

  • Rassegna bibliografica per l’anno 2020 (con integrazioni per il 2019 e anni precedenti)

    Bianca Maria Antolini, Grazia Carbonella, Maria Beatrice Venanzi
    149-230
    • Accesso riservato PDF

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Abbonamento

Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.

Lingua

  • English
  • Italiano

© 2020 Società Italiana di Musicologia, All Rights Reserved • Privacy Policy • Cookie Policy

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.